A chi è rivolto il corso

  • hai una macchina fotografica o vuoi acquistarne una

  • parti da zero senza alcuna conoscenza della fotografia

  • usavi o usi la pellicola e vorresti passare al digitale

  • hai da tempo una macchina fotografica che usi solo in automatico “per non sbagliare”

  • hai acquistato o ricevuto in regalo una macchina fotografica digitale e ti rendi conto che potresti ottenere molto di più semplicemente conoscendo e sfruttando al massimo le potenzialità della tua attrezzatura unite alla tua creatività QUESTO è IL TUO CORSO.

Dove

Le lezioni si svolgono nello studio dell’Associazione Fotografica Obiettivi, ad ogni incontro nell’aula troverete allestito un piccolo set per facilitare l’apprendimento della singola lezione e metterla subito in pratica, inoltre il tutto sarà affiancato da uscite pratiche mirate a realizzare foto che poi verranno analizzate e commentate in aula.

Cosa imparerò da questo corso

Al termine del percorso didattico avrai abbandonato definitivamente la modalità automatica della tua macchina fotografica e sarai in grado di gestirla in tutte le situazioni in base al risultato che vuoi ottenere. Riuscirai finalmente a realizzare una foto così come l’avevi pensata.

Costi

Corso di Fotografia Digitale…..

  • 1 lezione settimanale in aula da 2 ore (11 incontri Totale 22 ore)

  • 2 uscite fotografiche di 4 ore (Totale 8 ore)

  • Totale 30 ore di corso

Costo…. Solo 130 euro!

(nel costo del corso sono incluse: Il corso di Fotografia della durata di circa due mesi e mezzo, la quota associativa, tutte le slide complete proiettate a lezione dai docenti, Attestato di Frequenza)
è consigliabile avere una macchina fotografica propria non necessariamente Reflex, oltre alle lezioni teoriche sono previste due uscite pratiche, lezioni di commento ed analisi delle foto scattate, una lezione di post produzione con tecniche di fotoritocco, al termine del corso si potrà organizzare una mostra fotografica con gli scatti degli allievi. 

Programma del Corso di Fotografia Digitale

La macchina fotografica;

  • Cenni sulla storia della fotografia
  • Evoluzione della macchina fotografica
  • Sensori digitali

Esposizione;

  • Esposimetro interno/esterno
  • Metodi di misurazione della luce
  • Coppie tempo diaframma

Tempi diaframmi ed iso;

  • I diaframmi e la profondità di campo
  • Il tempo e Il “mosso” creativo
  • Gli ISO e loro influenza

Composizione;

  • Regole sulla composizione fotografica
  • Percezione visiva
  • Linguaggio fotografico

Ottiche;

  • Evoluzione
  • Tipologie
  • Caratteristiche

RAW o JPG;

  • Differenze tecniche fra i due formati
  • Software per lo sviluppo del RAW
  • Cenni sullo sviluppo del RAW
Il programma potrebbe subire variazioni in base al livello e alle richieste dei partecipanti

Come chiedere informazioni e prenotarsi

Puoi prenotare GRATUTAMENTE un incontro di presentazione del corso direttamente nello studio dell’associazione, in modo da poter verificare: obiettivi del corso, il programma, conoscere le strutture e l’insegnante. 

Puoi inviare una richiesta a amtfoto@gmail.com oppure compilare il forum sottostante.

Codice di sicurezza:
security code
Inserire un codice di sicurezza.:

Invia

 [showmap lat=”42.334633″ lng=”12.254855″ marker=”1″ map=”HYBRID” zoom=”18″ scroll=”1″ street=”1″ zoomcontrol=”1″ pan=”1″ mapcontrol=”1″ overview=”1″]